Salta al contenuto
SCCAL
  • Home
  • Chi siamoEspandi
    • Direttivo SCCAL
  • News
  • Ginecologia
  • Ostetricia
  • Contatti
ECM AOGOI
SCCAL
News

Partorisce a casa in videochiamata con il ginecologo: ha guidato il marito nei momenti più delicati. Mamma e bimba stanno bene

È accaduto a Ruvo di Puglia: la donna non sarebbe riuscita ad arrivare in tempo all’ospedale San Paolo di Bari e quindi la decisioni di procedere. Poi il personale del 118 ha completato le operazioni. Ora sono nell’ospedale di Corato

Parto in casa grazie a un ginecologo collegato in videochiamata con WhatsApp oggi, sabato 11 febbraio, a Ruvo di Puglia, nel Barese. Mamma e figlia stanno bene e sono ricoverati in ospedale.

Tutto è cominciato verso le 4 del mattino quando la donna ha cominciato ad avvertire qualche fastidio. Attorno alle 7 ha chiamato il suo ginecologo di fiducia, Francesco Meo, in servizio alla ginecologia dell’ospedale San Paolo di Bari, che in quel momento si trovava a casa, perché le contrazioni erano diventate ritmiche. Il medico l’ha invitata a raggiungere l’ospedale più vicino in vista del parto.

Dopo circa un quarto d’ora, la donna, che si trovava ancora a casa, ha richiamato il medico e gli ha detto che sentiva che la testa della bambina stava per uscire. Il ginecologo ha avviato una videochiamata con la quale ha constatato che il parto era imminente. Ha quindi invitato il marito della donna a riscaldare degli asciugamani e la donna ad assumere la posizione per il parto.

Appena la bimba è nata il papà, su indicazione del medico, ha avvolto il piccolo nel telo, gli ha liberato le vie respiratorie con l’asciugamano e lo ha attaccato al seno. Il marito della donna, poi, su indicazione del ginecologo, ha quindi chiamato il 118. Una volta a casa l’infermiere dell’ambulanza, sempre su indicazione del medico collegato in videochiamata, ha reciso il cordone ombelicale e ha compiuto operazioni utili a ridurre le perdite ematiche alla donna. Con l’ambulanza, mamma e figlia sono stati portati in ospedale, a Corato. La donna è alla sua seconda gravidanza.

Fonte: La Repubblica

 



  • NEWS
  • INSIGHT
  • GINECOLOGIA
  • OSTETRICIA
  • LA VOCE DELLE OSTETRICHE
  • SCCAL YOUNG

Diventa socio SCCAL
ISCRIVITI

SCCAL

La Società Campano-Calabro-Apulo-Lucana di Ostetricia e Ginecologia (SCCAL) è tra le società scientifiche “storiche”  nate in Italia all’inizio degli anni 90, e riunisce i migliori esperti tra docenti universitari, specialisti ospedalieri e territoriali.

Email

info@sccalonline.it

sccl2016@libero.it

Seguici sui social

Link

Atti della società

Partner

Direttivo SCCAL

Contatti

© 2025 SCCAL -  Tutti i diritti riservati.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Visite: 186
Scorri in alto
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Ginecologia
  • Ostetricia
  • Partner
  • Direttivo SCCAL
  • Contatti
  • Facebook
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy